Viaggio in Giordania nel bel mezzo del Medio Oriente, popolato in passato dai califfi omayyadi, dai popoli di Israele, di Sodoma e Gomorra ma anche da fatti legati alla religione dell’antico e nuovo testamento, il battesimo di Gesù e storie di altri profeti legati alla tanto contesa Terra Santa. Una terra da sempre percorsa da Carovanieri provenienti dalle coste dell’Arabia che attraversavano le piste del deserto per giungere nel Wadi Rum caratterizzato da enormi montagne che si innalzano dalla sabbie; le tende di questi nomadi, i cammelli, le formazioni rocciose e le incredibili mille sfumature rosse della sabbia creano un ambiente che davvero non si può dimenticare. E la notte che si trascorrerà in un campo tendato fisso (dotato di tende con bagno privato) in questo bellissimo deserto sotto le stelle attorno al fuoco, renderà ancora più indelebili questi ricordi. Ancora Petra, potente città ai tempi dei Nabatei. Ci troviamo anche sulle tracce dei conquistatori Romani con la fantastica Gerasa, ora Jerash e la via dei Re, tracciata ai tempi dell’Imperatore Traiano che ora porta alla scoperta dei siti del Medioevo legati alla guerra Santa dei Crociati con il castello di Kerak, Shobak e Ajloun. I preziosi mosaici romani e bizantini a Umm Ar Rasas, Madaba e Monte Nebo, quest’ultimo legato alla leggenda di Mosè. L'ambiente in cui ci si trova è composto da una combinazione di aspetti naturali, altopiani montagnosi, verdi distese coltivate, i magici panorami desertici dei Wadi Rum, le acque salate del Mar Morto che danno un aspetto all'ambiente quasi lunare, le bianche spiagge e le acque cristalline del Mar Rosso. Ci si troverà al cospetto di un passato millenario: città Romane, moschee e chiese bizantine, castelli omayyadi, fortezze crociate, e infine... Petra, splendida città eletta una delle nuove 7 meraviglie del mondo moderno.
Programma di viaggio
1° GIORNO | AOSTA – AMMAN
Incontro con i signori partecipanti e trasferimento privato per l’aeroporto di Milano. Successiva partenza con volo di linea Rojal Jordanian per Amman. All’arrivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO | AMMAN – IRAQ AL AMIR – AMMAN 60KM .
Prima colazione in albergo, ci si dirige verso Amman per visitare la città (Amman Cittadella, il Teatro Romano, Museo Archeologico, visita della città). Dopo aver visitato la città, si parte per esplorare una finestra sulla storia, Al- Salt è una città fiorente situata a nord-ovest della capitale Amman. Costruita su tre montagne principali (il caditale, gadaa e salalem), circondata dalla piazza della città, Al-Salt gode di una vista mozzafiato fa da meraviglioso contrasto ad alcuni dei siti occidentalizzati di Amman. Comodamente arroccata sulla cima delle montagne, Al-Salt è rimasta una società autentica basata sull'affetto, la fratellanza e l'amore. La città di montagna ha anche una notevole rilevanza storica, soprattutto come capitale regionale dell'Impero Ottomano. Ritorno ad Amman in albergo per la cena e pernottamento.
3° GIORNO | AMMAN – UM QAIS – JERASH – AMMAN 238KM .
Dopo la prima colazione in albergo, comincia l’avventura partendo per Um Qais, luogo del famoso miracolo dei maiali dei Gadareni, Gadara era rinomata ai suoi tempi come centro culturale. Ha dato i natali a diversi poeti e filosofi classici, tra cui Teodoro, fondatore di una scuola di retorica a Roma, e fu anche definita "la nuova Atene" da un poeta. Arroccata su una splendida collina che domina la valle del Giordano e il mare di Galilea, Gadara è oggi conosciuta come Umm Qais e vanta un'impressionante strada colonnata, una terrazza a volte e le rovine di due teatri. Si possono ammirare i luoghi d'interesse turistico e poi cenare sulla terrazza di un raffinato ristorante con una vista mozzafiato. Umm Qais, è stata nominata tra i 'Migliori borghi turistici 2022' dall'Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO), come riconoscimento per il suo impegno nell'innovazione e la sostenibilità. Località seconda soltanto a Petra tra le destinazioni preferite dei turisti in Giordania. L’antica città di Jerash è abitata ininterrottamente da oltre 6500 anni. Conquistata dal generale Pompeo nel 63 a.C., cadde sotto il dominio dei Romani e fu annessa alla Lega della Decapoli, l’alleanza delle dieci grandi città Romane. La città visse il suo periodo di massimo splendore sotto il dominio dei Romani, quando era nota con il nome Gerasa; oggi è una delle città d’epoca romana meglio conservate al mondo. Un giro attraverso la via colonnata, anfiteatro, chiese, templi e il grande Foro Romano. Rientro in hotel ad Amman per cena e pernottamento.
4° GIORNO | AMMAN – MADABA – MONTE NEBO – UM AL RASSAS – PETRA 265 KM .
Dopo la prima colazione in albergo. Partenza per la città di Madaba, appena 30 Km da Amman lungo una strada che ha ben 5000 anni, la Strada dei Re, Madaba è uno dei luoghi più memorabili della Terra Santa detta “città dei mosaici”. L’attrazione principale di Madaba è custodita nella chiesa contemporanea greco-ortodossa di San Giorgio. Si tratta di una mappa-mosaico bizantina straordinariamente vivida che risale al IV secolo e rappresenta Gerusalemme e altri luoghi santi. La mappa originariamente composta di due milioni di pietre colorate e dalle dimensioni di 25x5 metri, è rimasta quasi intatta e rappresenta colline e valli, villaggi e città, fino a raggiungere il Delta del Nilo. Si prosegue per Monte Nebo, il luogo in cui Mosè vide la Terra Santa di Canaan e in cui si dice sia stato seppellito. Ė il luogo sacro maggiormente venerato in Giordania e meta di pellegrinaggio dei primi Cristiani. La prima chiesa del Monte Nebo fu costruita nel tardo IV secolo, con lo scopo di
contrassegnare il luogo. Terminata la visita di Madaba e Monte Nebo ci si dirige verso sud sulla Strada dei Re, uno dei percorsi più antichi del commercio nel mondo che prosegue per 200 miglia lungo il dorso montuoso della Giordania. Si presegue per Um Ar rasas. Umm Ar-Rasas; i vecchi ed i nuovi testamenti la menzionano ed è stata fortificata anche dai Romani. Dove i cristiani locali ancora l’abbellivano con i mosaici in stile bizantino Continuazione verso Petra, visitare Petra durante il giorno è stupefacente; ma viverla di notte alla luce di 1.800 candele è davvero fuori dal mondo! Passeggiate attraverso il Siq fino al Tesoro (Al-Khazneh) seguendo un percorso a lume di candela e godetevi la musica incalzante dei beduini al Tesoro (Petra by night). Cena e pernottamento in albergo.
5° GIORNO | PETRA & PICCOLA PETRA .
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata per visitare Petra esplorando i suoi tesori. S’inizia la visita, ci sono 700 metri fino all'ingresso dello stretto e spettacolare gola (Siq) che porta al magico momento in cui s’intravede il Palazzo del Tesoro (El khazneh) e le facciate degli edifici. Proseguimento della visita delle Tombe Reali, il Cardo, i templi, le chiese, i musei, il Monastero o Alto Luogo del Sacrificio. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.
6° GIORNO | PETRA – WADI RUM 112 KM .
Prima colazione in albergo. Intera giornata per visitare Petra, antica città nabatea, e per esplorare i suoi tesori. S’inizia la visita, ci sono 700 metri fino all'ingresso dello stretto e spettacolare gola (Siq) che porta al magico momento in cui s’intravede il Palazzo del Tesoro (El khazneh) e le facciate degli edifici. Proseguimento della visita delle Tombe Reali, il Cardo, i templi, le chiese, i musei, il Monastero o Alto Luogo del Sacrificio. Partenza per il meraviglioso Wadi Rum. “Vasto, echeggiante e divino”. Con queste parole T.E. Lawrence descriveva il Wadi Rum, il più esteso e stupefacente deserto della Giordania, con i suoi paesaggi favolosi, senza tempo e incontaminati. Un dedalo di formazioni rocciose monolitiche s’innalza in un territorio desertico fino ad altezze di 1750 metri, creando una sfida naturale anche per gli scalatori più esperti. Coloro che amano camminare, potranno godersi la tranquillità di spazi sconfinati, esplorare canyon e pozzi d’acqua, scoprire disegni sulla roccia di 4000 anni fa e tanti altri spettacolari tesori di questo vasto territorio. Noto anche come “Valle della Luna”, in questo luogo il Principe Faisal Bin Hussein e T.E. Lawrence insediarono il loro quartier generale durante la Rivolta Araba contro gli Ottomani durante la Prima
guerra mondiale, e le loro imprese si intrecciano con la storia di questa straordinaria regione. Si fanno circa 3 ore d’escursione in Jeep 4x4 per esplorare il deserto di Wadi Rum. Cena alla beduina, cioè un pasto cotto sotto la sabbia in maniera molto professionale dove la cottura dura per alcune ore, pernottamento in tenda.
7° GIORNO | WADI RUM – MAR MORTO AMMAN 388 KM .
Prima colazione in campo. Partenza (07:30) verso Al-Maghtas, il sito battesimale di Gesù di Nazareth, rappresenta un momento fondamentale per l'origine del cristianesimo. I turisti religiosi e non religiosi avranno la possibilità di camminare lungo un tranquillo sentiero immerso nella splendida vegetazione del Mar Morto fino al luogo dove Gesù fu battezzato da Giovanni Battista. È situato nove chilometri a nord del Mar Morto e avrai il piacere di visitare i siti costruiti durante l'impero romano e bizantino. Al Maghtas è stato inserito nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Partenza per il Mar Morto, il punto più basso della terra, 400 metri sotto il livello del mare, che vanta una ricca eredità storica e spirituale. Sulle sue rive sorgevano cinque città bibliche: Sodoma, Gomorra, Admah, Zeboiim e Zoar (Bela). Proseguimento per Mar Morto che è una meraviglia della natura, luogo ideale per il turismo religioso ma anche per il divertimento al sole con tutta la famiglia. Qui si fondono vita da spiaggia e storia religiosa, è possibile rilassarsi al sole, mentre gli appassionati della Bibbia possono dilettarsi quotidianamente con il loro argomenti preferiti Grazie a un paesaggio immutato nei secoli, è una meta ideale per una vacanza all’insegna dell’abbronzatura, del nuoto e della buona cucina. Ingresso in una spiaggia privata (di un albergo) e tempo per fare un bagno nelle acque placide di questo mare in cui è in pratica impossibile affondare! A fine di giornata si parte per Amman per la cena e il pernottamento.
8° GIORNO | AMMAN – MILANO - AOSTA .
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro per Bergamo. Arrivo e trasferimento con bus riservato per la Valle d’Aosta.
Alberghi previsti (o altri della stessa categoria):
AMMAN | Sulaf Luxury Hotel 4* / Toledo Hotel 4*
PETRA | Petra Moon 4* / Canyon Hotel 4* / RN Hotel 4*
WADI RUM | Magic Luxury Camp / Hasan Zawaideh Camp
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 10 partecipanti, max 15)
€ 2.490
supplemento camera singola € 490
La quota comprende:
- Trasferimento con bus riservato da Aosta-Milano A/R;
- Voli di linea in classe turistica;
- Tutte le tasse aeroportuali soggette a variazione sino a 20gg alla partenza;
- Franchigia bagaglio di 23Kg in stiva + 1 bagaglio a mano;
- Sistemazione in hotel come da programma o similari;
- Tour e visite come da programma con guida di lingua italiana con mezzo H350/Coaster;
- Trattamento di mezza pensione;
- Ingresso in una spiaggia privata (di un hotel) presso il Mar Morto;
- Tour privato in esclusiva;
- Visto di ingresso;
- Accompagnatore Valtravel al raggiungimento dei 10 iscritti;
- Polizza medica/sanitaria;
La quota non comprende:
- Assicurazione contro annullamento viaggio pari all’8% del totale da stipulare all’atto dell’iscrizione;
- Pranzi e bevande
- Mance a guide/autisti/facchini/ristoranti (€ 50 per persona da pagare in loco);
- Spese personali e tutto quanto non espressamente indicato in “la quote include”
NOTA BENE
Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all'origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore, cercando in assoluto di mantenere il programma di viaggio e le attività previste inalterate.
INFO UTILI
DOCUMENTI DI INGRESSO | Per entrare in Giordania è necessario il passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso.
CLIMA | La Giordania è favorita da un clima mediterraneo che rende piacevole il viaggio in ogni periodo dell'anno. Il cielo di Amman è soleggiato e senza nubi da maggio a ottobre, con temperatura media intorno ai 23° C. La primavera porta con sé tempo ottimo e vegetazione lussureggiante e anche l'autunno è mite e piacevole. I periodi migliori per visitare la Giordania sono le mezze stagioni (Metà marzo, aprile, maggio e ottobre).
MONETA | In Giordania la valuta locale è il dinaro giordano, in simboli JD. La valuta può essere cambiata nelle principali banche, negli uffici di cambio e nella maggior parte degli hotel (anche se in questo caso le commissioni possono essere più alte). Non è consigliato affidarsi ai cambiavalute di strada. Le carte di credito sono accettate negli hotel, nei ristoranti e nei negozi più grandi. La maggior parte dei negozi di piccole dimensioni preferiscono essere pagati in dinari. I bancomat sono diffusi in tutto il territorio.
MANCE | Nel medio Oriente, sono molto attese. Si consiglia di prevedere 50€ totali (5€ al giorno) persona per autisti, guide, personale di servizio, da distribuire direttamente oppure da consegnare all’accompagnatore il primo giorno che provvederà a distribuirli.
https://valtravel.it/partenze-da-aosta/marzo/621-tour-giordania-accompagnato.html#sigProId1f855c0400