Dalle spiagge de la Playa de las Américas al vulcano Teide passando per le scogliere de Los gigantes. L’isola più grande dell’arcipelago delle Canarie, possedere il miglior clima della Spagna, le temperature sono miti tutto l’anno e dove l’afa e il caldo estremo non si sentono neanche in pieno agosto. E’ un luogo dove rilassarsi e divertirsi, tra splendide spiagge, locali notturni e feste popolari. La zona più turistica è senza dubbio Los gigantes, con le sue splendide scogliere a picco. Circa 30 km più a sud si trova la popolarissima Playa de las Américas, la parte più festaiola dell’isola. A Tenerife si trova uno splendido Parco Nazionale, che dal 2007 è divenuto Patrimonio dell’Umanità. Il parco è ricco di piante di ogni genere ed è il più visitato d’Europa. Si trova nei pressi del Monte Teide, il terzo vulcano, ancora attivo, più grande del mondo, un’altra popolare attrazione dell’isola.
Programma del tour
1° GIORNO: AOSTA – TENERIFE
Incontro con i signori partecipanti e trasferimento privato per l’aeroporto. Successiva partenza con volo per Tenerife. Arrivo e trasferimento in hotel. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:00. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: TENERIFE (Puerto Santiago) RELAX!
Prima colazione. Giornata libera per godere del clima di ‘eterna primavera’ proprio di questa isola, sia passeggiando sulla vicina spiaggia di sabbia nera ‘la arena’, o sfruttando le diverse piscine nel nostro albergo. Questa struttura ha un’ampia programmazione di animazione diurna e serale. È il momento per il relax. Cena buffet e pernottamento.
3° GIORNO: TENERIFE - TEIDE – SANTA CRUZ DE TENERIFE
Prima colazione. Alle 09:00 ore partiremo per l’icona delle isole Canarie, il monte sacro degli abitanti primitivi e il pico più alto della Spagna (3.718 mt): il Teide. Nell’ascensione incontreremo tutti i vari cambiamenti di vegetazione dalla subtropicale alla alpina. Arrivati al cratere principale troveremo un paesaggio lunare, che lo ha reso set cinematografico di tanti film sullo spazio. Colori, vegetazione, animali… tutto fa da cornice al maestoso Teide. Si scenderà dalla parte nord dell’isola circondati dal verde dei boschi e l’azzurro del mare con la capitale sullo sfondo: Santa Cruz de Tenerife. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: SANTA CRUZ DE TENERIFE – PUNTA ANAGA – TAGANANA – SAN CRISTOBAL DE LA LAGUNA – SANTA CRUZ DE TENERIFE
Prima colazione. Oggi faremo una panoramica di Santa Cruz la capitale dell’isola, e il suo porto sempre pieno di attività. Dopo partiremo per l’estremo nordest, la Punta de Anaga, una zona montagnosa piena di spettacolari anfratti, e con una discesa che ci concederà splendide viste panoramiche sul mare, per arrivare al paesino di Taganana nella costa. Pranzo in una popolare trattoria dove si potrà mangiare pesce fresco del posto e le singolari patate canarie. Ripartiremo per il Monte de las Mercedes, un tesoro naturale, dove rimane un bosco di ‘laurisilva’ vegetazione che copriva buona parte della Terra nel Terziario, e che oggi è presente solo in queste isole. Continueremo per La Laguna, dove passeggiare per il suo centro storico equivale a spostarsi indietro di quattro secoli: quando questo modello di casa coloniale delle città spagnole viene riprodotto in tutta l’America Latina. Ritorno in hotel a Santa Cruz. Cena libera, che consigliamo fare in uno di tanti posti all’aperto, approfittando della sempre gradevole temperatura. Pernottamento.
5° GIORNO: SANTA CRUZ DE TENERIFE – VALLE DELLA OROTAVA – ICOD – GARACHICO – LOS GIGANTES – PUERTO SANTIAGO
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della zona nord. La Valle dell’Orotava, che ci permette di affacciarci come fossimo su un balcone con una vista splendida piena di bei colori con il mare in fondo, Puerto della Cruz, la capitale turistica del nord, e il suo emblematico lago Martianez. Prima di proseguire per Icod de los Vinos dove vedremo il ‘drago millenario’, l’albero caratteristico dell’isole canarie, questo in particolare è un monumento nazionale e si calcola che abbia circa 900 anni. Proseguimento per Garachico, breve fermata nel piccolo porto con le sue sculture minimaliste dedicate al mare. Termineremo le nostre visite di fronte alla impressionante scogliera di Los Gigantes, dove la natura ci ricorda quanto siamo piccoli. Cena buffet e pernottamento.
6° & 7° GIORNO: PUERTO SANTIAGO – RELAX!
Prima colazione. Giornate libere per continuare a godere di questo gradevole posto con una climatologia eccezionale. Cena buffet pernottamento.
8° GIORNO: TENERIFE – AOSTA
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e volo di rientro. Arrivo e trasferimento riservato per la Valle d’Aosta.
Quota di partecipazione:
€ 1.350 Adulto in camera doppia
Supplemento camera singola € 300
Minimo 6 partecipanti
La quota comprende:
- Trasferimento da Aosta per aeroporto a/r;
- Voli in classe turistica;
- Trasferimenti privati da/per l’aeroporto in loco;
- Bagaglio/trolley a mano;
- Tariffa aerea promozionale da verificare in fase di iscrizione al viaggio;
- Tutti gli ingressi a monumenti e noleggio radioguide auricolari;
- Sistemazione in hotel come da programma o similare;
- Tour e visite come da programma con guida/accompagnatore di lingua italiana;
- Tutte le prime colazioni e 6 cene in hotel;
- Assicurazione medica/sanitaria;
- Assistenza diretta in italiano 24h
La quota non comprende:
- Bagaglio in stiva da richiedere all’iscrizione;
- Assicurazione contro annullamento viaggio pari al 7% del totale;
- Tassa di soggiorno da pagare in loco;
- Pasti non menzionati;
- Supplementi Hotel Allegro Puerto Santiago: camera vista mare + € 65 per persona; All Inclusive + 150€ per persona; (suggeriamo la vista mare!)
- Spese personali e tutto quanto non espressamente indicato in “la quote include”
https://valtravel.it/partenze-da-aosta/novembre/2477-spagna-tour-tenerife-26novembre.html#sigProId41f8b7c17d