Viaggio in Giordania, nella fascia della mezzaluna fertile, dove il fiume Giordano segna confini e dove la storia è tracciata da culture diverse e ricchissime, popolata in passato dai califfi omayyadi, dai popoli di Israele, di Sodoma e Gomorra ma anche da fatti legati alla religione dell’antico e nuovo testamento, il battesimo di Gesù e storie di altri profeti legati alla tanto contesa Terra Santa. Una terra da sempre percorsa da Carovanieri provenienti dalle coste dell’Arabia che attraversavano le piste del deserto per giungere nel Wadi Rum caratterizzato da enormi montagne che si innalzano dalla sabbie; le tende di questi nomadi, i cammelli, le formazioni rocciose e le incredibili mille sfumature rosse della sabbia creano un ambiente che davvero non si può dimenticare. E la notte che si trascorrerà in un campo tendato fisso (dotato di tende con bagno privato) in questo bellissimo deserto sotto le stelle attorno al fuoco, renderà ancora più indelebili questi ricordi. Ci troviamo anche sulle tracce dei conquistatori Romani con la fantastica Gerasa, ora Jerash e la via dei Re, tracciata ai tempi dell’Imperatore Traiano che ora porta alla scoperta dei siti del Medioevo legati alla guerra Santa dei Crociati con il castello di Kerak, Shobak e Ajloun. I preziosi mosaici romani e bizantini a Umm Ar Rasas, Madaba e Monte Nebo, quest’ultimo legato alla leggenda di Mosè. L'ambiente in cui ci si trova è composto da una combinazione di aspetti naturali, altopiani montagnosi, verdi distese coltivate, i magici panorami desertici dei Wadi Rum, le acque salate del Mar Morto che danno un aspetto all'ambiente quasi lunare, le bianche spiagge e le acque cristalline del Mar Rosso. Ci si troverà al cospetto di un passato millenario: città Romane, moschee e chiese bizantine, castelli omayyadi, fortezze crociate, e infine... Petra, splendida città eletta una delle nuove 7 meraviglie del mondo moderno.
Programma di viaggio
1° GIORNO: AOSTA – AMMAN
Incontro con i signori partecipanti e trasferimento privato per l’aeroporto. Successiva partenza con volo per Amman. Disbrigo doganale e trasferimento verso l’albergo per check-in, cena e pernottamento.
2° GIORNO: AMMAN / JERASH / AMMAN .
Prima colazione in hotel. Giornata intera di visita di Amman e Jerash con pranzo in corso di visite.
Visiteremo la moschea, il souk, la Cittadella e il Teatro Romano, successivamente partenza in direzione nord per la visita di Jerash, una delle città ellenistico-romane meglio conservate del Medio Oriente. Visita del sito, caratterizzato dal bellissimo foro ellittico e dalla grandiosa via colonnata intorno alla quale sorgono i monumenti più significativi quali il tempio di Zeus, il teatro, il ninfeo, la porta di Adriano ecc. Nella parte alta del sito si trovano anche i resti di tre chiese bizantine. Pranzo in corso di escursione. Rientro ad Amman. Cena e pernottamento.
3°GIORNO: MADABA / MONTE NEBO / KARAK / PETRA .
Prrima colazione in hotel - partenza lungo la Strada dei Re , una delle più antiche vie del mondo che collegava la Siria e l'Arabia - visita al Monte Nebo , da dove Mosè vide per la prima volta la Terra Promessa e Madaba dove si trova la chiesa ortodossa di San Giorgio , che ospita il famoso mosaico del VI sec. raffigurante la mappa della Palestina - proseguimento per Kerak, sosta per la visita alla fortezza, bellissimo esempio di architettura medievale costruita nel 1149 e più tardi rimaneggiata dagli Arabi - pranzo in ristorante - in serata arrivo a Petra - cena in hotel e pernottamento.
4° GIORNO: PETRA .
Prima colazione in hotel - di buon mattino inizio della visita di Petra Patrimonio Unesco. Attraverso il Siq, la stretta spaccatura tra i monti che ne cela l'accesso, si raggiunge questa particolarissima città interamente scavata nella roccia più di 2000 anni fa dai Nabatei - si potranno ammirare numerosi edifici scavati nell'arenaria policroma quali il Tesoro del Faraone, l'Anfiteatro Romano, le tombe dell'Urna, Corinzia e dei Leoni, i templi, il monastero ed il museo - pranzo in ristorante - cena in hotel e pernottamento. In serata si assisterà allo spettacolo Petra by night!
5° GIORNO: PICCOLA PETRA / WADI RUM .
Prima colazione in hotel - partenza per Beida , denominata la “Piccola Petra” - visita delle numerose tombe costruite nella roccia dai Nabatei - si prosegue per Wadi Rum , vallata di tipo desertico Patrimonio Unesco dove l’erosione ha creato un paesaggio unico ed affascinante, dimora di numerose tribù beduine - giro in jeep per ammirare il deserto più spettacolare della Giordania con "la sorgente di Lawrence", piccola falda d’acqua dove secondo i beduini era solito fermarsi Lawrence d’Arabia, ed altri luoghi dove sono stati rinvenuti dei graffiti risalente al VI sec. a.C. - pranzo in ristorante. Dopo l’escursione rientro al campo tendato per la cena e il pernottamento.
6° GIORNO: WADI RUM – MAR MORTO .
Prima colazione in hotel - partenza per raggiungere il Mar Morto. Pranzo e resto della giornata è dedicato al relax sul Mar Morto - posto a 390 metri sotto il livello del mare (è il punto più basso della terra e le sue acque dotate di un tasso di salinità elevato sono usate fin dall'antichità per la cura di numerose malattie -non dimenticate il costume da bagno!-) - cena in hotel - pernottamento.
7° GIORNO: MAR MORTO .
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata al relax sul Mar Morto, approfittando della SPA dell’hotel e dei trattamenti con i fanghi dalle innumerevoli proprietà del posto.
Cena e pernottamento.
8° GIORNO: AMMAN – AOSTA .
Seconda dell’orario di partenza del volo trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro a Milano. Arrivo e successivo trasferimento riservato per la Valle d’Aosta.
SCHEDA TECNICA
Alberghi previsti (o altri della stessa categoria):
Muscat: Harir Amman o similare
Petra: Petra Guest House o similare
Wadi Rum: Oasis Wadi Rum o similare
Mar Morto: Hilton Dead Sea o similare
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 6 partecipanti)
€ 2.350
supplemento camera singola € 385
La quota comprende:
- Trasferimento con bus riservato da Aosta-Milano A/R;
- Voli di linea in classe turistica;
- Tariffa aerea promozionale da verificare in fase di iscrizione al viaggio;
- Tutte le tasse aeroportuali soggette a variazione sino a 20gg alla partenza;
- Bagaglio/trolley a mano;;
- Sistemazione in hotel come da programma o similari;
- Tour e visite come da programma con guida di lingua italiana;
- Tutte le prime colazioni, 5 pranzi e 7 cene;
- Visto di ingresso;
- Assicurazione medica/bagaglio;
La quota non comprende:
- Assicurazione contro annullamento viaggio (anche per pandemie/covid) pari al 8% del totale da stipulare all’atto dell’iscrizione;
- Mance a guide/autisti ed extra in genere;
- Spese personali e tutto quanto non espressamente indicato in “la quote include”
NOTA BENE:
Sarà possibile valutare la partenza anche su base 2 partecipanti pagando il relativo supplemento per il trasporto privato con auto da Aosta all’aeroporto, oppure valutare di raggiungere l’aeroporto con mezzi propri con relativo sconto del trasporto.
Ci riserviamo il diritto di sostituire gli alberghi previsti durante il tour con strutture di eguale categoria, di provvedere a modifiche l’itinerario qualora si ritenga necessario, di annullare e/o modificare ciascuna partenza previa comunicazione anticipata.
INFO UTILI
Per entrare in Giordania è necessario il passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso.
Il clima
La Giordania è favorita da un clima mediterraneo che rende piacevole il viaggio in ogni periodo dell'anno. Il cielo di Amman è soleggiato e senza nubi da maggio a ottobre, con temperatura media intorno ai 23° C. La primavera porta con sé tempo ottimo e vegetazione lussureggiante e anche l'autunno è mite e piacevole. I periodi migliori per visitare la Giordania sono le mezze stagioni (Metà marzo, aprile, maggio e ottobre).
In Giordania la valuta locale è il dinaro giordano, in simboli JD. La valuta può essere cambiata nelle principali banche, negli uffici di cambio e nella maggior parte degli hotel (anche se in questo caso le commissioni possono essere più alte). Non è consigliato affidarsi ai cambiavalute di strada. Le carte di credito sono accettate negli hotel, nei ristoranti e nei negozi più grandi. La maggior parte dei negozi di piccole dimensioni preferiscono essere pagati in dinari. I bancomat sono diffusi in tutto il territorio.
Mance
Nel medio Oriente, sono molto attese. Si consiglia di prevedere 50€ totali (5€ al giorno) persona per autisti, guide, personale di servizio, da distribuire direttamente oppure da consegnare all’accompagnatore il primo giorno che provvederà a distribuirli.
https://valtravel.it/partenze-da-aosta/novembre/2712-tour-giordania-petra.html#sigProId1f855c0400